In cantina utilizziamo uno stile tradizionale.
Le uve vengono raccolte a piena maturità; segue quindi una macerazione medio-lunga con l’antica tecnica della steccatura (cappello sommerso). Ciò consente di estrarre i tannini presenti nelle bucce in maniera delicata, mantenendo intatte le caratteristiche dell’uva.
I vini vengono quindi affinati in botte grande, simbolo del nostro approccio tradizionale alla vinificazione. In questo passaggio acquisiscono complessità senza essere influenzati da note di legno e tostature; al contrario, nel loro sviluppo evolutivo emerge in maniera netta il profilo aromatico del vitigno di provenienza.