Qui possediamo un appezzamento, esposto a sud, sud-ovest; inizialmente impiantato in parte a Barbera e in parte a Nebbiolo, è stato poi convertito interamente a Nebbiolo.

Per molti anni abbiamo assemblato le uve qui prodotte con quelle provenienti da altri terreni; nel 2018 la scelta di vinificare in purezza questa particella, da cui nasce il nostro Barbaresco Asili.

Qui il nebbiolo si esprime con note ampie e floreali, dando vita a un vino di grande piacevolezza ed eleganza.