Vitigno: Arneis
Terreno: Calcareo-argilloso con affioramenti sabbiosi
Allevamento: Guyot modificato ad archetto
Vinificazione ed affinamento: Dopo una soffice pressatura dell’uva il mosto ottenuto viene posto a fermentare a 15/17 gradi di temperatura. Ultimata la fermentazione e dopo un primo travaso, per separare il deposito più grossolano, il vino permane sulle proprie fecce messe in sospensione ogni 2/3 giorni mediante il batonnage che contribuirà a conferirgli un senso di dolcezza, grassezza e armonia gustativa. Ultimato questo processo, non appena il vino avrà raggiunto un grado di limpidezza soddisfacente sarà pronto per l’imbottigliamento e al suo ingresso sul mercato.
Caratteri organolettici: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo fresco con note floreali frammisto a sentori agrumati e frutta a pasta bianca, sapore secco, sapido, minerale, equilibrato dove ritornano le note percepite all’olfatto.
A tavola: Si abbina piacevolmente con carni bianche e piatti di pesce ma è ottimo anche come aperitivo.
Temperatura di servizio: 8 gradi.
Conservazione: L’ambiente più adatto per la conservazione è la cantina interrata, a temperatura costante e in assenza di luce e rumori.